Innovative Days: chi saranno gli speakers dell’evento?

Innovative Days: chi saranno gli speakers dell’evento?

Innovative Days: chi saranno gli speakers dell’evento?

Vi presentiamo gli speakers della prima edizione di Innovative Days, tra esperti del settore e professionisti del mondo digitale

Innovative Days nasce con una molteplicità di obiettivi: essere un momento di incontro per parlare di innovazione digitale, analizzare l’impatto che hanno le nuove tecnologie sulla nostra vita quotidiana, vedere come la comunicazione subisce cambiamenti radicali, ipotizzare come un’azienda potrebbe sfruttare i modelli innovativi per aumentare il proprio business.

Per cercare di raggiungere questi scopi, gli organizzatori di Innovative Days hanno scelto di invitare importanti personalità che quotidianamente hanno a che fare con l’innovazione digitale e con la comunicazione digitale. Ecco chi sono, in ordine di apparizione, e il contributo che porteranno all’evento!

L’apertura dell’evento e le Istituzioni presenti

La giornata di apertura di Innovative Daysdel 2 febbraio vede il contributo da parte delle autorità. Interverranno il Sindaco di Pescara Marco Alessandrini e l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, già autore di diverse pubblicazioni. Anche le Istituzioni sono ovviamente interessate all’innovazione, pensiamo infatti a come potrebbero rivoluzionare il rapporto che l’uomo ha con gli spazi urbani.

A seguire saranno presenti Giustino Di Donato, presidente di CNA Industria Chieti – Pescara e Roberto Ettorre, esperto SEO, in veste di organizzatori della manifestazione.

Marco Alessandrini
Giovanni Di Iacovo
Giustino di Donato
Roberto Ettorre

La tavola rotonda: il momento del dialogo

Ricordando che Innovative Days fa del dialogo un momento fondante, è stata proprio per questo organizzata una tavola rotonda sul tema dell’innovazione tenuta da relatori di spessore.

Raffaele Mauro

Iniziando da Raffaele Mauro, possiamo dire che che sicuramente il suo contributo viene dato dalla sua esperienza in campo internazionale nel ramo del business development. Ora è infatti è il Managing Director di Endeavor Italia, organizzazione che supporta le imprese ad alta crescita su scala internazionale e nella sua carriera si annoverano anche la pubblicazione di due libri “Hacking Finance: la rivoluzione del Bitcoin e della blockchain e Quantum Computing: tecnologia, applicazioni, investimenti

Roberto Cocca

Altra personalità che arricchisce la tavola rotonda è Roberto Cocca, Ceo & Founder di Immedya. Cocca è sicuramente un professionista che ha fatto di un progetto del tutto nuovo un’opportunità di business tanto da ricevere nel 2015 il riconoscimento di “agenzia innovativa” dal Ministero dello sviluppo economico.

Domenico De Monte

Il contributo alla tavola rotonda in tema di innovazione tecnologica sarà dato da Domenico De Monte, CEO di Netsons srl, azienda abruzzese, precisamente di Pescara, che ha creato una realtà a livello nazionale nella città del medio-adriatico.

Giustino Di Donato

La “voce delle imprese” sarà invece impersonificata da Giustino Di Donato, titolare di Area Legno e Presidente di CNA Industria Chieti-Pescara.

La presentazione del libro “G FACTOR – Storie di imprese italiane che crescono con Google”

Innovative Days non rimarrà su un piano troppo teorico, al contrario Giampaolo Colletti ci darà prova, presentando il libro “G – FACTOR – Storie di imprese italiane che crescono con Google”, del successo che alcune imprese hanno avuto grazie alla conoscenza degli strumenti digitali e di Google. Ricordiamo che Giampaolo Colletti ha scritto e tutt’ora scrive per importanti riviste nazionali e internazionali, tra i tanti il “Sole24Ore”, “Metro”, “StartupItalia!”, “Millionaire”.

Brand Positioning nell’era digitale: l’intervento di Alessandro Greco di Immedya

Un’impresa che si trova a usare per la prima volta gli strumenti della comunicazione digitale può trovarsi in grande difficoltà o comunque potrebbe avvertire una sensazione di disparità nei confronti dei competitor. Ecco perchè il posizionamento del brand sarà affrontato da Alessandro Greco di Immedya con un focus sul rapporto che intercorre fra un brand e la comunicazione digitale.

Growth Hacking: Mirko Maiorano ci parlerà di come far crescere un’impresa con gli strumenti digitali

Growth Marketing” una parola di non facile comprensione ma da un significato importantissimo. Come può un’azienda crescere in maniera rapida sul web senza un dispendio importante in termini di tempo e risorse? Mirko Maiorano di Mimai ci illustrerà in dettaglio questo argomento.

3 febbraio: Netsons srl e i primi passi nell’ecommerce

 

Si parla sempre di ecommerce, ma poi si tralasciano aspetti fondamentali e basilari. Ecco perchè Iuri Pesolilla e Simone Serafini di Netsons srl utilizzeranno il tempo a disposizione per illustrare agli interessati i primi passi da effettuare per aprire un ecommerce nel modo corretto. Innovative Days è anche l’occasione per formarsi sulle tematiche del mondo della comunicazione digitale, perchè comprendere è il primo passo per poi padroneggiare un progetto in forma digitale.

WordPress: facile a dirsi, difficile a ottimizzarlo

Il vostro interesse non è l’ecommerce ma siete intenzionati a fare un sito in WordPress? Facile, con gli strumenti moderni bastano pochi click e in men che non si dica potrete avere un sito funzionante, quasi sicuramente al 100%. Ma tra “l’avere un sito” e “l’avere un sito ottimizzato” c’è una enorme differenza. Ecco allora che Carlo di Federico, Esperto WordPress di Webshop, ci mostrerà le buone pratiche da adottare per aumentare le performance del nostro sito.

Local SEO: come migliorare la visibilità locale della tua azienda. L’intervento di Roberto Ettorre di Webshop

Alexa, Siri, Android Assistant: cosa hanno in comune? L’utilizzo della voce.
E se fino a pochi anni fa si parlava al telefono con un interlocutore, ora si parla a un assistente vocale chiedendo risposte.
Come può un’azienda posizionarsi localmente al meglio su Google in questo contesto in rapido cambiamento? E perchè si parla di Local Seo? Proverà a rispondere a questi quesiti Roberto Ettorre, uno degli organizzatori del Festival e esperto SEO.

La fine del Marketing Tradizionale, il discorso di Maurizio Mattucci di Sandromengadv

Quanto è importante l’esperienza nel ramo del marketing? Sicuramente tanto, anche perchè fornisce anche alcune capacità per poter “prevedere” gli eventi. Nell’era digitale anche il marketing ha subito e subirà profondi cambiamenti. Analizzerà questo aspetto Maurizio Mattucci che lavora da anni nel settore con la Sandromengadv. Come evolverà la pubblicità nel futuro? Lo scopriremo con il suo intervento.

Industria 4.0: capiamo insieme le opportunità con Di Nicolantonio del Gruppo Xera

Il tema dell’”industria 4.0” è forse quello che più dimostra l’impatto dell’innovazione sulla vita economica e quotidiana. La “Quarta rivoluzione industriale”, in alcuni casi già in atto, può essere motivo di esclusione dal mercato come invece occasione di rilancio. Ecco perchè sono previsti finanziamenti per le imprese che intendono cambiare radicalmente il loro modo di fare impresa.

Ricordatevi…L’aperitivo!

Ricordiamo a tutti i partecipanti che Innovative Days è un’occasione per allacciare nuovi rapporti o cercare nuovi contatti! Quindi perchè non approfittare dell’aperitivo del 2 febbraio accompagnato dall’ottima musica di Fabio Grandonico per conoscere nuove persone e nuovi professionisti?
Avete effettuato la registrazione all’evento, vero? Bene, ci vediamo il 2 e il 3 febbraio presso la Sala Tosti dell’Aurum!