Non c'è innovazione senza cambiamento

Innovative Days

Innovative Days vuole essere un punto di incontro, un momento di scambio e networking sul tema dell’innovazione digitale. Viviamo in un’era in cui le nuove tecnologie si fondono con velocissime dinamiche di comunicazione. I risultati sono a volte imprevedibili, a volte inaspettati, ma hanno sempre una caratteristica comune: producono impatti tangibili sulla società e la nostra vita quotidiana. Innovative Days vuole rivolgere particolare attenzione alle connessioni fra economia, web e innovazione digitale. Questi tre elementi si intrecciano vicendevolmente, a volte fondendosi fino a farci dimenticare l’origine della scintilla del cambiamento.
Scopri di più sull'evento!

2 Febbraio - 3, 2019 in
SPEAKERS
Interverranno agli Innovative Days 2020
Avv. Marco Alessandrini
Sindaco Comune di Pescara
Dott. Alessandro Greco
Head of Growth, Immedya
Dott. Domenico De Monte
CEO, Netsons s.r.l.
Dott. Giampaolo Colletti
Giornalista e manager, autore
Dott. Giovanni Di Iacovo
Assessore alla Cultura Comune di Pescara
Dott. Giustino Di Donato
Ceo di Area Legno, Presidente di CNA Industria Chieti-Pescara
Dott. Iuri Pesolilla
Head of Customer Care, Netsons s.r.l.
Dott. Marco Di Nicolantonio
Consulente aziendale in Finanza Agevolata, Xera
Dott. Maurizio Mattucci
Responsabile Marketing, Sandromengadv
Dott. Mirko Maiorano
Growth Marketing Specialist, Mimai
Dott. Raffaele Mauro
Managing Director, Endeavor Italy
Dott. Roberto Cocca
Ceo & Founder di Immedya
Dott. Roberto Ettorre
Seo Specialist, Webshop
Dott. Simone Serafini
Head of Systems, Netsons s.r.l.
Ing. Carlo Di Federico
Web Developer, Webshop

Innovative days 2020
Il programma completo. 2 giorni di incontri, approfondimenti e innovazione.
15:30
Presentazione con autorità
Avv. Marco Alessandrini, Sindaco Comune di Pescara
Dott. Giovanni Di Iacovo, Assessore alla Cultura Comune di Pescara
Dott. Giustino Di Donato, Presidente CNA Industria Chieti Pescara
Dott. Roberto Ettorre, Webshop

30 minuti
16:00
Tavola Rotonda : La sfida delle imprese nell'era della trasformazione digitale
Dott. Raffaele Mauro, Endeavor Global
Dott. Roberto Cocca, Immedya
Dott. Domenico De Monte, Netsons
Dott. Giustino Di Donato, Presidente CNA Industria Chieti Pescara

Ricordando che “Innovation Days” fa del dialogo un momento fondante, è stata proprio per questo organizzata una tavola rotonda sul tema dell’innovazione tenuta da relatori di spessore. Iniziando da Raffaele Mauro, possiamo dire che che sicuramente il suo contributo viene dato dalla sua esperienza in campo internazionale nel ramo del business development. Ora è infatti è il Managing Director di Endeavor Italia, organizzazione che supporta le imprese ad alta crescita su scala internazionale e nella sua carriera si annoverano anche la pubblicazione di due libri “Hacking Finance: la rivoluzione del Bitcoin e della blockchain” e “Quantum Computing: tecnologia, applicazioni, investimenti”. Altra personalità che arricchisce la tavola rotonda è Roberto Cocca, Ceo & Founder di Immedya. Cocca è sicuramente un professionista che ha fatto di un progetto del tutto nuovo un’opportunità di business tanto da ricevere nel 2015 il riconoscimento di “agenzia innovativa” dal Ministero dello sviluppo economico. Il contributo alla tavola rotonda in tema di innovazione tecnologica sarà dato da Domenico De Monte, CEO di Netsons srl, azienda abruzzese, precisamente di Pescara, che ha creato una realtà a livello nazionale nella città del medio-adriatico. La “voce delle imprese” sarà invece impersonificata da Giustino Di Donato, titolare di Area Legno e Presidente di CNA Industria Chieti-Pescara.

1 ora
17:10
Presentazione Libro Giampaolo Colletti G FACTOR
Giampaolo Colletti

Innovative Days non rimarrà su un piano troppo teorico, al contrario Giampaolo Colletti ci darà prova, presentando il libro “G - FACTOR - Storie di imprese italiane che crescono con Google”, del successo che alcune imprese hanno avuto grazie alla conoscenza degli strumenti digitali e di Google. Ricordiamo che Giampaolo Colletti ha scritto e tutt’ora scrive per importanti riviste nazionali e internazionali, tra i tanti il “Sole24Ore”, “Metro”, “StartupItalia!”, “Millionaire”.

40 minuti
18:00
Brand Positioning nell’era digitale
Alessandro Greco Immedya

Un’impresa che si trova a usare per la prima volta gli strumenti della comunicazione digitale può trovarsi in grande difficoltà o comunque potrebbe avvertire una sensazione di disparità nei confronti dei competitor. Ecco perchè il posizionamento del brand sarà affrontato da Alessandro Greco di Immedya con un focus sul rapporto che intercorre fra un brand e la comunicazione digitale.

40 minuti
18:50
Speech Growth hacking
Mirko Maiorano Mimai

“Growth Marketing” una parola di non facile comprensione ma da un significato importantissimo. Come può un’azienda crescere in maniera rapida sul web senza un dispendio importante in termini di tempo e risorse? Mirko Maiorano ci illustrerà in dettaglio questo argomento.

40 minuti
19:40
Conclusioni
Roberto Ettorre Webshop

30 minuti
20:10
Aperitivo
Fabio Grandonico Musicista

1 ora e 50 minuti
16:00
Primi passi nell’ecommerce
Iuri Pesolilla, Head of Customer Care, Netsons s.r.l.
Simone Serafini, Head of Systems, Netsons s.r.l.

Si parla sempre di ecommerce, ma poi si tralasciano aspetti fondamentali e basilari. Ecco perchè Iuri Pesolilla e Simone Serafini di Netsons s.r.l. utilizzeranno il tempo a disposizione per illustrare agli interessati i primi passi da effettuare per aprire un ecommerce nel modo corretto. “Innovative Days” è anche l’occasione per formarsi sulle tematiche del mondo della comunicazione digitale, perchè comprendere è il primo passo per poi padroneggiare un progetto in forma digitale.

40 minuti
16:40
Wordpress, il CMS per tutti ottimizzato da pochi
Carlo Di Federico Webshop

Il vostro interesse non è l’ecommerce ma siete intenzionati a fare un sito in Wordpress? Facile, con gli strumenti moderni bastano pochi click e in men che non si dica potrete avere un sito funzionante, quasi sicuramente al 100%. Ma tra “l’avere un sito” e “l’avere un sito ottimizzato” c’è una enorme differenza. Ecco allora che Carlo di Federico, Esperto Wordpress di Webshop, ci mostrerà le buone pratiche da adottare per aumentare le performance del nostro sito.

40 minuti
17:20
Local SEO: come migliorare la visibilità locale della tua azienda
Roberto Ettorre Webshop

Alexa, Siri, Android Assistant: cosa hanno in comune? L’utilizzo della voce. E se fino a pochi anni fa si parlava al telefono con un interlocutore, ora si parla a un assistente vocale chiedendo risposte. Come può un’azienda posizionarsi localmente al meglio su Google in questo contesto in rapido cambiamento? E perchè si parla di Local Seo? Proverà a rispondere a questi quesiti Roberto Ettorre, uno degli organizzatori del Festival e esperto SEO.

40 minuti
18:00
È la fine del marketing tradizionale, “Calimero” dell’era digitale?
Maurizio Mattucci Sandromengadv

Quanto è importante l’esperienza nel ramo del marketing? Sicuramente tanto, anche perchè fornisce anche alcune capacità per poter “prevedere” gli eventi. Nell’era digitale anche il marketing ha subito e subirà profondi cambiamenti. Analizzerà questo aspetto Maurizio Mattucci che lavora da anni nel settore con la Sandromengadv. Come evolverà la pubblicità nel futuro? Lo scopriremo con il suo intervento.

40 minuti
18:50
Impresa 4.0: nuovi mercati ed opportunità di finanza agevolata
Marco Di Nicolantonio Xera

Il tema dell’”industria 4.0” è forse quello che più dimostra l’impatto dell’innovazione sulla vita economica e quotidiana. La “Quarta rivoluzione industriale”, in alcuni casi già in atto, può essere motivo di esclusione dal mercato come invece occasione di rilancio. Ecco perchè sono previsti finanziamenti per le imprese che intendono cambiare radicalmente il loro modo di fare impresa.

40 minuti
19:40
Conclusioni e saluti finali
Roberto Ettorre Webshop

Ricordiamo a tutti i partecipanti che “Innovative Days” è un’occasione per allacciare nuovi rapporti o cercare nuovi contatti! Quindi perchè non approfittare dell’aperitivo del 2 febbraio accompagnato dall’ottima musica di Fabio Grandonico per conoscere nuove persone e nuovi professionisti?

20 minuti

L'AURUM

Inaugurato il 14 agosto 1910, l’edificio è nato proprio con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per eventi artistici e culturali nella città di Pescara e nel litorale dell’intero territorio abruzzese. Il nome “Aurum” deriva dall’attività di distilleria installata al suo interno che produceva un liquore a base di arancio chiamato appunto “Aurum” e celebrato dal poeta D’Annunzio.

L’architettura di questi spazi favorisce esposizioni, mostre, meeting e festival di piccole e medie dimensioni.

Scopri di più!

Come arrivare
Location: Aurum

Innovative days, nella giornata del 3 febbraio, si svolgerà in concomitanza della partita di serie B Pescara-Brescia delle ore 21. Per questo invitiamo tutti gli interessati all’evento di parcheggiare, dove possibile, nei pressi della struttura o del Lungomare Sud ma stando attenti a eventuali direttive della Polizia Municipale soprattutto riguardo le eventuali chiusure di Via Francesco D’Avalos o Via Luisa D’Annunzio. Per defluire dall’evento si consiglia di utilizzare il Lungomare Sud.

Auto

Se provenite da Nord:

Autostrada A14 – Uscita Pescara Nord / Città Sant’Angelo: una volta usciti dall’autostrada potete dirigetevi verso sud sul lungomare di Montesilvano e proseguire fino la centralissima “Nave di Cascella”. Andando sempre verso Sud troverete il neonato Ponte del Mare, oltrepassate il fiume Pescara e dirigetevi verso lo Stadio Adriatico. L’ ”Aurum” si troverà a pochissimi minuti vicino all’entrata della “Pineta d’Annunziana”

Se provenite da Sud:

Autostrada A14 – Uscita Pescara Sud / Francavilla al Mare: una volta usciti dall’autostrada utilizzate la strada a scorrimento veloce chiamata “Tangenziale” (SS714) in direzione  Pescara e uscita “Stadio Adriatico”

Se provenite da Ovest:

Autostrada E80 – Uscita Pescara Ovest / Chieti: una volta usciti dall’autostrada prendete la strada a scorrimento veloce denominata “Tangenziale” in direzione Pescara. Cercate poi l’uscita verso lo “Stadio Adriatico” o “Porto”

Treno

Per raggiungere l’Aurum con il treno si può optare per la fermata più vicina “Pescara – Tribunale” o per quella più lontana ma più comune “Pescara Centrale”. Nel primo caso si può raggiungere la struttura in circa 20 minuti di cammino, nel secondo caso si consiglia di prendere la linea 21.

Raggiungere l’aurum con l’autobus è abbastanza semplice, vi consigliamo però di consultare il sito del Società Unica Abruzzese di Trasporto per informazioni relative agli orari festivi o variazioni di percorso.

Evento patrocinato da
Partner e sponsor
QUINDI, COSA ASPETTI?

PARTECIPA ALL'EVENTO